Gli orecchini sono un accessorio molto femminile, arricchiscono i tuoi look ed evidenziano la bellezza del viso. Tutto a condizione che siano scelti bene. Quando si indossano gli orecchini non adatti per la forma del viso, l’effetto può essere molto diverso da quello desiderato. Ecco alcuni suggerimenti per evitare di commettere errori e fare un buon acquisto.

Tipi di orecchini
Il mercato offre numerosissimi tipi di orecchini che possono essere piccoli o grandi, a lobo o pendenti, classici o anche molto sofisticati. Possono avere le montature semplici o particolari in oro, in argento o altri metalli nobili con pietre colorate o senza. Questo accessorio può essere trovato in tutte le forme e dimensioni con il solo limite del peso che deve essere sopportato dal lobo di chi lo indossa. Per chi ama gli orecchini grandi si consiglia di scegliere le pietre leggere come ad esempio l’Ambra Baltica che pesa pochissimo. I tipi di orecchini si dividono in:
Orecchini a lobo
Gli orecchini a lobo sono quelli con il perno che viene inserito nel foro del lobo e la chiusura a farfalla dietro, detta anche chiusura a chiodo. Sono piccoli, leggeri e comodi grazie al sistema di chiusura semplicissimo.
I modelli più popolari sono gli orecchini a bottone con diverse gemme che per la loro forma assomigliano un po’ ai bottoni, oppure i famosi orecchini punto luce che di solito sono in argento Sterling luminoso con una pietra brillante incastonata. Poi abbiamo mille altre forme come cuori, stelle o fiori. Per chi desidera questo genere di orecchini in versione più trendy gli stilisti propongono gli orecchini doppia perla che hanno una pallina davanti e una pallina dietro al posto della farfalla.
Indipendentemente dal modello gli orecchini a lobo sono perfetti per ogni occasione e per l’uso quotidiano.
Orecchini pendenti
Un altro tipo di questo monile amato dalle donne sono gli orecchini pendenti. Questo modello è composto dalla parte superiore che li tiene fissi al lobo e dalla parte penzolante. La chiusura degli orecchini pendenti può essere: a farfalla come negli orecchini a lobo, a gancetto o a monachella che è un gancetto con un attacco clip nella parte posteriore. Esistono anche senza alcun tipo di chiusura, ma con una catenina passante. Gli orecchini pendenti possono essere corti o lunghi, con pietre o senza, a cerchio oppure con forme fantasiose traforate. Gli orecchini lunghi risultano sempre particolarmente eleganti e vanno benissimo per tutte le occasioni importanti.


Orecchini a clip
L’ultimo tipo sono gli orecchini a clip, particolarmente apprezzati dalle persone prive di lobi forati. Il gioiello viene fissato al lobo con clip posteriore. Gli orecchini a clip sono un’ottima soluzione per le donne che per diversi motivi decidono di non farsi fare i buchi alle orecchie ma non vogliono rinunciare agli orecchini.

Come scegliere gli orecchini in base alla forma del viso
Sappiate che non esiste la forma del viso perfetta, ma ognuna ha caratteristiche che è possibile valorizzare con la pettinatura, il trucco e i gioielli. Se non sai qual è la forma del tuo viso, prendi una tua foto frontale cartacea oppure apri una con il Paint (o un programma simile) sul computer. Con il colore rosso prova a disegnare una forma seguendo la forma del tuo viso. È il metodo più semplice per capire le proporzioni e la forma del volto.
Viso tondo
Le donne con il viso rotondo dovrebbero optare per gli orecchini lunghi che allungano e compensano la rotondità del volto. Sono perfetti gli orecchini con le pietre colorate alla fine della parte pendente. Questo modello di orecchini pendenti fa apparire le guance più magre e il viso più snello. Scegli gli orecchini pendenti dalle forme geometriche oppure piccoli orecchini a lobo a forma di cubo. Evita gli orecchini a cerchio e le palline.

Viso ovale
Il viso ovale e la forma più regolare che permette di indossare ogni tipo di orecchini sia pendenti che a lobo.

Viso quadrato
Il viso quadrato con delle linee spigolose si può sdolcinare con gli orecchini tondeggianti come le palline e le gocce o a cerchio di qualunque misura. Si sconsigliano forme spigolose, rettangolari o quadrate.

Viso a cuore o a triangolo
Il viso a cuore è simile al viso a triangolo con il mento stretto, appare al meglio con gli orecchini a goccia o altri modelli dai bordi curvi. Questa forma bilancia perfettamente le proporzioni del viso. Puoi scegliere anche orecchini a bottone o i punti luce.

Viso a diamante
Se hai un viso che ricorda vagamente la forma di un rombo, chiamato viso a diamante, scegli gli orecchini a cerchio, pendenti a goccia o forme tonde.

Orecchini tendenza
Gli orecchini che vanno di moda e sono un vero must have sono gli ear jacket! È un modello veramente particolare e moderno introdotto da diverse gioiellerie. Se invece preferisci i modelli più classici scegli gli orecchini pendenti abbinando la loro forma e lunghezza per valorizzare il tuo viso seguendo i consigli di sopra.

Buchi alle orecchie
Gli orecchini sono sicuramente uno degli accessori preferiti dalle donne. Infatti, se ci penso tutte le mie amiche hanno i buchi alle orecchie e portano anche più di due orecchini. Ricordiamoci che è molto importante rispettare le regole igieniche dei fori per evitare infezioni e reazioni allergiche, che si possono verificare anche dopo un paio d’anni. Alcuni metalli possono provocare delle irritazioni e l’allergia al nichel presente nella loro composizione può manifestarsi ad ogni età.
State attente anche al peso che non deve essere eccessivo per non rischiare la rottura del lobo dell’orecchio. Se non vuoi rinunciare alle grandi dimensioni scegli gli orecchini con ambra che è una delle pietre più leggere grazie alla sua densità che è solo leggermente maggiore di quella dell’acqua.
Come pulire gli orecchini
Rimanendo sul tema dell’igiene, raccomandiamo sempre di pulire e di disinfettare gli orecchini prima dell’uso. I gioielli appena acquistati possono sembrare puliti ma in realtà su di loro possono esserci diversi agenti patogeni invisibili. Per questo prima di indossare gli orecchini è consigliato disinfettarli.
La bigiotteria è delicata e si danneggia facilmente durante la pulizia anche solo con acqua tiepida. Invece i metalli preziosi puoi tranquillamente disinfettare utilizzando semplicemente l’acqua ossigenata comprata in farmacia. Non servono detergenti aggressivi come alcol o ammoniaca. Per pulire bene gli orecchini lavali con l’acqua insaponata, asciuga con un panno morbido e alla fine metti qualche goccia d’acqua ossigenata sulla parte degli orecchini che entra direttamente nei fori dei lobi. Questo tipo di pulizia è particolarmente raccomandata se abbiamo i buchi alle orecchie da poco e si stanno ancora cicatrizzando.

Materiali migliori per gli orecchini
Per acquistare gli accessori più personali come gli orecchini è sempre meglio scegliere materiali sicuri. Indipendentemente se decidi di comprare in centro città o in una gioielleria online, assicurati che l’oggetto che stai per acquistare sia di alta qualità. Consigliamo di evitare gli orecchini realizzati con acciaio e materiali economici perché spesso contengono materiali dannosi per la salute, come piombo, cadmio, cobalto o nichel. Nella scheda di ogni prodotto deve essere specificato il tipo di metallo che può essere oro, argento 925, platino o titanio. Se non è scritto chiaramente meglio non fidarsi e andare in un’altra gioielleria. Gli orecchini devono essere di buona qualità, confortevoli e sicuri per la nostra salute.

Orecchini online
Scegliendo di ordinare gli orecchini online sicuramente risparmi tanto tempo. Anche i prezzi sui siti di vendita online spesso risultano molto più convenienti da quelli in gioielleria tradizionale. Scopri tutti gli orecchini in argento 925 con Ambra Baltica naturale su www.gialloambra.it .