Prezzo dell’ambra – da che cosa dipende? - Giallo Ambra
Stai valutando? Cliccami per ricevere uno sconto del 5% + spedizione GRATIS sul tuo prossimo ordine!
(chiudi)
Cosa regalare e comprare Tutto sull'ambra

Prezzo dell’ambra – da che cosa dipende?

Condividi questo articolo ora!

Il prezzo dell’ambra dipende da una serie di fattori. Vanno considerati soprattutto: le dimensioni delle pietre, la provenienza che determina la qualità, la forma e i colori considerati più o meno pregiati. Il prezzo dell’ambra come materia prima da molti anni è in costante crescita. Si stima che nel corso dell’ultimo anno il prezzo sia aumentato del 20-30 per cento e si prevede che in prossimo futuro non calerà.

ambra-oro

Abbiamo preparato per voi le quotazioni più recenti e le ultime notizie sull’andamento del mercato provenienti dalla fonte più affidabile ovvero dall’Associazione Internazionale dell’Ambra di Danzica.

La capitale mondiale dell’ambra è Danzica, una città polacca situata sulla costa meridionale del Mar Baltico. Là si produce più del 70 per cento della produzione mondiale di gioielli in ambra e si svolge la più grande a livello mondiale fiera dedicata a questa pietra – Amberif. In occasione di questo importante evento si uniscono gli esperti del settore, gli orefici e i gemmologi. I partecipanti scoprono le ultime tendenze e tecnologie nel design del gioiello.

A marzo dell’anno scorso il vice presidente della Associazione Internazionale dell’Ambra Michał Kosior ha detto che il prezzo dell’ambra continua ad aumentare nonostante i piccoli abbassamenti che si sono periodicamente verificati. Ha riconosciuto che “I prezzi sono talmente aumentati sicché l’ambra in gioielleria ormai è considerata una pietra preziosa”. Questo ci spiega perché le collane d’ambra costano più di quelle con altre pietre dure.

fiera-gioielli-ambra-polonia
Fiera di gioielli in ambra in Polonia

Ambra prezzo al grammo

Il prezzo della maggior parte delle pietre preziose o semipreziose dipende dal peso e dalle dimensioni. Più sono grandi le pietre più constano al grammo. Per questo un ciondolo d’ambra molto grande costa più di una collana d’ambra composta da tante pietre piccole. Le pietre di dimensioni esigue valgono di meno. Dunque il prezzo al grammo può variare enormemente a seconda delle dimensioni e la qualità dell’ambra.

Quanto costa l’ambra

Almeno, 430 euro si deve pagare per un chilo di pepite più piccole d’ambra, del peso di 2-5 g. Un chilo di singole pietre d’ambra polacca di peso da 10 a 20 grammi (una produzione tipica) attualmente costa 1.580 euro. Per un chilo di pietre d’ambra due volte più grandi, che pesano da 20 a 50 g, si devono pagare già 2.900. euro. Più di 5.300 di euro costa un chilo di pietre d’ambra di peso dai 200 ai 300 g.

Michał Kosior ha rivelato che “In caso di alcuni prodotti un grammo di ambra può essere più costoso di un grammo d’oro. Una sfera d’ambra del diametro maggiore di 30 mm costa più dell’oro. “

Ha spiegato che l’aumento dei prezzi dell’ambra è stato causato da una significante crescita della domanda di mercato e dalla quantità limitata della materia. In più sul mercato è arrivato un importante consumatore, ovvero la Cina dove l’ambra è molto più apprezzata che in Europa e le sue risorse locali sono state esaurite.

La direttrice della fiera Amberif, Ewa Rachon ha detto che i cinesi stanno comprando l’ambra come materia prima principalmente in Russia e Ucraina. “I prezzi sono aumentati e da 2 -3 anni sono rimasti su un livello troppo alto per tutti i mercati” – valutata.

Ha detto che in Polonia, i cinesi sono interessati ai prodotti finiti – i gioielli europei in stile moderno. “La Polonia è un paese in cui i cinesi hanno scoperto il design molto interessante, acquistano volentieri perché sono affascinati da questi prodotti,” – ha detto. Rachon ha ammesso che c’è anche un anche un lato negativo di grande interessa da parte dei cinesi, cioè il design polacco li ispira anche. “E quanto si ispirano e iniziano a produrre nel loro paese diventa un concorrente difficile da battere.” – ha aggiunto. Nonostante la presenza delle copie sul mercato tanti cinesi preferiscono i prodotti originali.

Una volta il consumatore principale erano gli Stati Uniti ed Europa mentre oggi la maggior parte di gioielli in ambra va venduta proprio in Cina per via dei prezzi molto alti.

Prezzo dell’ambra in base al colore

Nel caso delle pietre colorate il colore e la trasparenza sono gli elementi che influiscono tanto sulla determinazione del prezzo. Naturalmente i colori ideali variano a seconda del tipo della pietra. Esistono diversi colori di ambra. Può essere bianca, anche se è abbastanza rara. Grazie alla lavorazione dove viene delicatamente riscaldata diventa rossa. È possibile anche ottenere un colore verdastro, giustapponendo le pietre al trattandolo con il calore.

Da sempre l’ambra di colore bianco latteo chiamata ambra bianca è la più pregiata, più rara e più costosa. Risulta meno caro un classico colore marrone definito cognac, l’ambra verde e l’ambra nera. Invece ambra rossa come ciliegio detto anche “cherry” è nella fascia media tra il classico giallo ambra e particolarissima ambra bianca.

Dopo il colore dell’ambra, è importante anche la forma della pietra. I pezzi piatti sono meno utili per la produzione di gioielli. Le pietre grandi permettono ai designer di esprimere al massimo la loro creatività nella progettazione di gioielli.

Collana ambra prezzo
Collana d’ambra naturale dalle dimensioni considerevoli

Prezzo d’ambra con insetto

Invece quello che aumenta ulteriormente il prezzo sono le inclusioni di origine vegetale. All’interno delle pietre possono rimanere foglie, semi, aghi di pino, frammenti di corteccia, ecc. L’ambra con insetto ha un valore ancora più alto, esso la rende unica e irripetibile. Un gioiello in ambra con una inclusione all’interno è un accessorio davvero esclusivo.

Ciondoli d’ambra con inclusioni

Leggi anche: Ambra: proprietà, dalle antiche credenze alle prove scientifiche

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva


Condividi questo articolo ora!